Nel vigneto di Cocconato, detto Del Marusè (sign. mediatore) per l’abilità del precedente proprietario di combinare matrimoni, vengono coltivate le uve da vitigno ALBAROSSA, BIOLOGICHE, da cui si produce questo vino.
Si tratta di un vitigno sviluppato dal prof. Franco Dalmasso nel lontano 1937 ottenuto dall’impollinazione di Barbera con Nebbiolo di montagna(di Dronero o Chatus).
Dopo una selettiva vendemmia manuale, con cernita delle uve perfettamente mature, segue la vinificazione tradizionale delle uve in purezza con macerazione di 10/15 gg. Alla fermentazione controllata attentamente sino al alla malolattica seguono 12 mesi di affinamento in barrique di 2°/3° passaggio.
Colore rosso rubino profondo, profumo vinoso, pieno, con sentori di frutta rossa appena matura con delicata scia erbacea, tutti estremamente bilanciati. Ne nobilita l’olfatto una sfumatura minerale molto piacevole.
In bocca è elegante e fresca, equilibrata con persistenza sapida. È un vino di notevole struttura che si presta all’abbinamento con antipasti Piemontesi e piatti succulenti.
Colore rosso rubino profondo, profumo vinoso, pieno e appagante, con sentori di frutta rossa fresca, appena matura con delicata scia minerale, tutti estremamente bilanciati.
Antico vitigno autoctono del Monferrato al gusto il Grignolino è di buona freschezza e media tannicità che sorprende, vista la chiarezza del caratteristico colore rosso rubino.
Colore rosso rubino vivo; aromaticità tutta giocata sulle note floreali e fruttate di lampone, rosa e fragolina di bosco. In bocca il sapore è appagante.
Nel vigneto della regione Pinella in Cocconato d’Asti vengono coltivate le uve PINOT NERO da cui si produce questo vino Spumante Rosè
Colore rosso rubino intenso con cenni granato. Olfatto complesso e pieno, con chiari sentori di frutta rossa, ciliegia e vaniglia. Sfumature speziate avvolgenti.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo molto delicato ma intenso e persistente con note fruttate, di fiori bianchi e spiccatamente minerali.
Sentori di fiori di acacia, limone, note di salvia e di albicocca. Caldo al palato, di media freschezza e sapidità, con una bella chiusura fruttata.
Fermentando in bottiglia si ottiene un Nebbiolo Rosato frizzante con fondo. “Tappato” a corona può essere degorgiato per consumarlo limpido oppure agitato e stappato per renderlo opalescente.
Il suo colore è rame chiaro con sfumature ambrate. Ricco di aromi di timo ed erbe, e frutta bianca, pere, mele cotogne e agrumi. Si accompagna bene alla cucina asiatica.
Vino aromatizzato Bianco ottenuto dall'infusione in alcool di 20 erbe che viene poi unito a zucchero di canna ed al nostro vino bianco macerato Viorange.