Nel vigneto della regione Pinella in Cocconato d’Asti a coltivazione biologica vengono coltivate le uve PINOT NERO da cui si produce questo vino Spumante Rosè
La produzione massima di vino per ettaro è di 50 ettolitri. Dopo una selettiva vendemmia manuale, con cernita delle uve PINOT NERO a giusta maturazione, segue la vinificazione in rosato con pressatura soffice utilizzando il solo mosto “fiore”.
La fermentazione alcolica naturale e spontanea viene controllata attentamente sino al termine della prima fermentazione. Segue poi la fase dell’ “illimpidimento” a temperatura controllata. Dopo circa 30 giorni segue la seconda fermentazione-o presa di spuma- in autoclave, seguendo il metodo Martinotti (Charmat).
I successivi sei mesi in autoclave, a contatto con i lieviti donano al Pinella Rosé la delicata fragranza di Ribes e Melograno caratteristici del Pinot Nero.
Colore rosso rubino profondo, profumo vinoso, pieno e appagante, con sentori di frutta rossa fresca, appena matura con delicata scia minerale, tutti estremamente bilanciati.
Antico vitigno autoctono del Monferrato al gusto il Grignolino è di buona freschezza e media tannicità che sorprende, vista la chiarezza del caratteristico colore rosso rubino.
Colore rosso rubino intenso e notevole struttura. Profumo vinoso, sentori di frutta rossa, bacche di bosco e con un delicato tono speziato. Morbido in bocca.
Colore rosso rubino; aromaticità giocata sulle note floreali e fruttate di lampone, rosa e fragolina di bosco. In bocca il sapore è appagante con finale asciutto.
Colore rosso rubino intenso con cenni granato. Olfatto complesso e pieno, con chiari sentori di frutta rossa, ciliegia e vaniglia. Sfumature speziate avvolgenti.
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo molto delicato ma intenso e persistente con note fruttate, di fiori bianchi e spiccatamente minerali.
Sentori di fiori di acacia, limone, note di salvia e di albicocca. Caldo al palato, di media freschezza e sapidità, con una bella chiusura fruttata.
Fermentando in bottiglia si ottiene un Nebbiolo Rosato frizzante con fondo. “Tappato” a corona può essere degorgiato per consumarlo limpido oppure agitato e stappato per renderlo opalescente.
Il suo colore è rame chiaro con sfumature ambrate. Ricco di aromi di timo ed erbe, e frutta bianca, pere, mele cotogne e agrumi. Si accompagna bene alla cucina asiatica.
Vino aromatizzato Bianco ottenuto dall'infusione in alcool di 20 erbe che viene poi unito a zucchero di canna ed al nostro vino bianco macerato Viorange.